La dichiarazione Irap presentata con importo dovuto pari ad 1 euro non rappresenta omessa dichiarazione ma al più dichiarazione Infedele.
– scarico allegato –
Cassazione Civile, sez.5 n. 33616 pubbl. 15/11/2022 – Procedimento notificatorio
Il messo notificatore, prima di procedere alla notifica, deve effettuare nel Comune del domicilio fiscale
Cassazione Penale, sez. 5 sent n. 34416 dep. 31/08/2023 – Bancarotta preferenziale per l’amministratore che si ripaga i compensi per l’attività svolta.
A seguito dell’accettazione rituale della carica di amministratore di una società di capitali, quest’ultimo ha
Cassazione Civile, sez. 5, sent.n. 33616 pubbl. 15/11/2022 – Procedimento notificatorio
Il messo notificatore, prima di procedere alla notifica, deve effettuare nel Comune del domicilio fiscale
Cassazione, Ord. 02.01.2024, n. 53
Per la notificazione degli avvisi e degli altri atti che ex lege devono essere inviati al contribuente
Commissione Tributaria Provinciale Trieste, sez. 2, sent. 21/2021 – Abuso del Diritto ex art. 10-bis L.212/2000
Non si possono considerare abusive le operazioni che comunque abbiano, come nel caso di specie
Corte di Cassazione, Sentenza Civile, n. 11557-2021 – Prescrizione Contributi dovuti alla Gestione Separata
La prescrizione dei contributi dovuti alla Gestione separata decorre dal momento in cui scadono i
Commissione Tributaria Provinciale Gorizia, n. 47/2014, dep. 03/12/2014 – Studi di settore
L’attribuzione agli studi di settore della valenza di presunzione munita ex lege dei requisiti di
Cassazione Civile, sez.5, ord. 9794, dep. 14/04/2021 – Conservazione scritture contabili
TERMINE DI CONSERVAZIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI: Resta fermo, in ogni caso, in capo al contribuente, l’obbligo
Cassazione Civile, ord.n. 25684/2021 – Tassazione prelievi da conto cointestato
In assenza di circostanze univocamente suffraganti l’immanenza di uno spirito liberale, il mero versamento da
Corte di Cassazione, sez.unite n.10012/2021 – Irrituale notifica atti tributari
In tema di notifica di un atto impositivo ovvero processuale tramite il servizio postale secondo